Su il sipario del terzo Festival della Creatività: Visioni, Viaggi, Scoperte.
La Fortezza Creativa, in ebollizione, ha aperto le danze a gran voce con un suggestivo concerto/visione: Ron Geesin + Bach alla Galleria degli Uffizi.
E’ solo l’inizio: incontri, workshop, laboratori e spettacoli realizzati in collaborazione con tantissime realtà culturali. La creatività diventa moltiplicazione delle possibilità, per stimolare una nuova attenzione sui temi dell’innovazione e della ricerca.
Un percorso creativo tra le visioni di Jonathan Barnbrook e l’arte del maestro Pistoletto, attraverso i viaggi suggestivi delle “Vie della seta” Asiatiche e il padiglione interamente dedicato all’ospite d’onore: il Brasile.
Per finire le scoperte, con Margherita Hack e Franco Pacini.
400 eventi in 4 giorni. 1660 artisti. 300 appuntamenti culturali e 96 ore di streaming.
Preziose le collaborazioni e tante le personalità attese per il festival nei campi della grafica, del design della musica.
Alcune delle iniziative da segnalare: Armi di creazione di Massa – Noi nel braccio della morte, Oliviero Toscani – deGustiBooks – Kronos Quartet + NASA – Lorenzo “Jovanotti” – Daddy G – Cassius – Tricky.
Questa sera l’inaugurazione della mostra Rinascimento Virtuale @ Museo di Storia Naturale di Firenze.
Festival della creatività
@ Fortezza da basso
viale Filippo Strozzi 1, Firenze
(vedi mappa)
dal 23 al 26 ottobre
ingresso gratuito