Quattro anni fa il trimestrale pubblicato dal Directors Guild of America, l’associazione che riunisce e rappresenta i registi di cinema, tv e radio che lavorano negli Stati Uniti, ha lanciato una rubrica intitolata Drawing Board, che mostra gli storyboard realizzati per alcuni tra i film più famosi.
La rubrica si apre con la celeberrima scena della doccia di Psycho.

© AMPAS
Che poi, su pellicola, è diventata così.
Oltre a questo ci sono gli storyboard di alcune scene passate alla storia del cinema (e non solo), come l’attacco aereo con colonna sonora di Wagner di Apocalypse Now, l’incontro di Forrest Gump (e delle sue chiappe) col presidente, l’incendio di Atlanta di Via col vento, la battaglia tra schiavi e romani nello Spartacus di Kubrick (autore dello storyboard il grande Saul Bass), la caduta libera di Roger Moore/James Bond dal grattacielo di Bangkok ne Il domani non muore mai, la biblica divisione delle acque di Mosè ne I dieci comandamenti, il primo incontro con Alien, disegnato direttamente da un Ridley Scott che dimostra un gran talento pure nell’illustrazione (ma che nel combattimento con la tigre de Il gladiatore preferisce affidarsi a un illustratore professionista).

© Alex Tavoularis, Tom Wright

© Saul Bass, AMPAS

@ Ridley Scott

© Chris Bonura