Quando abiti all’estero è inevitabile e piacevolissimo ricevere visite: si diventa di colpo esotici, tutti vogliono venire a trovarti.
Se invece si decide di trascorrere, per esempio, un fine settimana italiano in famiglia, il viaggio si trasforma ben presto in un tour de force, una sfida per accontentare tutti, un’agenda degna di un capo di stato: insomma tornare in Italia diventa un’impresa per organizzatori di eventi.
Molto meglio allora quando ti vengono a trovare, ovvero quando ci si gode il piacere di mostrare gli aspetti migliori della nuova vita scelta fuori dai confini nazionali.
È questa l’ idea che ha animato lo sviluppo di un progetto dedicato alla scoperta di Berlino, la città d’adozione dei tre ideatori di Berlino Come Desideri.
Ho incontrato Marianna al Freies Neukölln, uno dei tanti bar che popolano la Pannierstrasse: ho lasciato scegliere a lei dove trovarci perché insieme a Lupo e Alessandro ha ideato una nuova formula per conoscere le capitale tedesca, quindi di sicuro non le sarebbero mancate idee.
Davanti a una buona birra Marianna mi spiega il loro progetto che consiste nell’offrire guide personalizzate della città, costruite ad hoc in base alla segnalazione degli interessi di chi le richiede. Compilando l’ apposito questionario si riceve un taccuino di viaggio su misura contenente la proposta di un percorso specifico, finalizzato a soddisfare le curiosità di chi lo invia.
La particolarità di questa offerta è che il risultato è una guida scritta e compilata personalmente dai tre ideatori che, abitanti innamorati di Berlino, mettono a disposizione itinerari e approfondimenti che solo chi vive quotidianamente la città può conoscere, offrendoli come farebbero con i loro migliori amici.
La guida è disponibile in versione pdf ma anche cartacea per chi, estimatore della carta, non vuole rinunciare alla sensazione di sfogliare il suo percorso cittadino; per chi non vuole perdere l’occasione di una guida da tenere in mano mentre si scopre la città.
Prima di andare, chiedo un consiglio su un posto imperdibile di Berlino: la risposta è Markthalle IX, il mercato coperto di Kreuzberg oggetto del mio primo post per Frizzifrizzi. Vabbè ma allora questo è feeling, non mi resta che andare a compilare il mio questionario.
Per contatti:
Facebook: faceboook/berlinocomedesideri
Mail: info@berlinocomedesideri.com