
Ci sono moltissimi eventi di cinema che, anche senza red carpet — o forse proprio per questo — appassionati e curiosi dovrebbero segnarsi in agenda. Penso al FFF di Bologna (animazione), al recente Fashion Film Festival e al più storico Film Festival di Milano.
Siamo a Gennaio ed è il momento giusto di aprirsi a un nuovo calendario: il primo appuntamento ci porta a Torino al Cinema Massimo, dove dal 19 al 22 Gennaio 2017 si terrà la seconda edizione del Fish & Chips Film Festival, Festival Internazionale del Cinema Erotico e del Sessuale.
Non arrossite e non fate battute facili: un po’ di piccante fa sempre bene, ma soprattutto il Festival nasce per dare attenzione a un elemento fondamentale della vita di ognuno di noi, il sesso – senza discriminazioni, attraverso la fascinazione delle immagini sul grande schermo. Tra i partner (oltre a PornHub), c’è il Museo Nazionale del Cinema.
“Anche quest’anno Fish&Chips Film Festival proporrà al pubblico proiezioni, incontri ed eventi che difficilmente troverebbero spazio nei circuiti mainstream. L’attenzione è rivolta a produzioni indipendenti e di qualità, in cui la tematica principale è la sessualità nelle varie forme e declinazioni: mostreremo erotismo esplicito e anticonvenzionale, film che indagano modi alternativi di vivere l’eros e le relazioni. Da Giuliana Gamba a Four Chambers, da Los Angeles a Bangalore, passando per l’Iran, daremo spazio a registe e registi che raccontano il vasto e complesso mondo del sesso, attraverso generi cinematografici eterogenei e visioni personali”
Chiara Pellegrini (direttrice artistica di Fish&Chips)

© Cinelicious Pics
In apertura una chicca: verrà proietatto il cult di animazione giapponese Belladonna of Sadness (Kanashimi no Belladonna, Giappone, 1973-2016, animazione, 86’ — qua il trailer originale) di Eiichi Yamamoto, presentato in anteprima nazionale nella versione restaurata in 4k in lingua originale. Un anime psichedelico e underground dall’erotismo esplicito, in cui scene crude e conturbanti si fondono in raffinate illustrazioni chiaramente influenzate dall’Art Nouveau.

Ad anticipare il film, la proiezione del cortometraggio del regista italiano Rino Stefano Tagliafierro, giurato del festival e ospite all’inaugurazione, Peep Show in cui i dipinti classici si animano in omaggio all’arte erotica e lo spettatore, come se spiasse dal buco della serratura, è testimone di una mostra privata in cui l’arte è oggetto del desiderio.
Programmazione completa e tutti i dettagli sul sito della manifestazione.
Buona visione!
QUANDO: 19 — 22 gennaio 2017
DOVE: Cinema Massimo | via Giuseppe Verdi 18, Torino
INFO: fishandchipsfilmfestival.com | facebook[/cbtab][cbtab title=”MAPPA”][/cbtab][/cbtabs]

© Cinelicious Pics

(locandina)

(locandina)



