In attesa che il Museo Fermo Immagine di Milano digitalizzi la sua enorme collezione di locandine (l’annuncio dell’avvio del progetto è del marzo ma c’è ancora molto lavoro da fare), uno dei luoghi virtuali da visitare assolutamente quando si è in cerca di poster cinematografici anche molto rari è il sito di Posteritati, celebre galleria di Manhattan che negli anni è diventata una sorta di Mecca per appassionati e collezionisti, con una raccolta di migliaia di esemplari di tutte le epoche e provenienti da tutto il mondo.
Nonostante Posteritati sia essenzialmente un negozio online, l’archivio permette di visualizzare quasi tutte le locandine, ed è un vero pozzo senza fondo di chicche (il meglio, secondo me, si trova tra i poster polacchi) che permette di filtrare la ricerca in base a epoca, paese, genere cinematografico, formato e prezzo.
Molto interessante anche la possibilità di vedere, per ciascun film, tutte le versioni prodotte, tra quelle alternative e quelle invece realizzate ad hoc negli altri paesi in cui viene distribuito (ecco un esempio per Psycho di Hitchcock).

poster argentino del 1928
designer: A. Wagener
(fonte: Posteritati)

poster argentino del 1933
designer: sconosciuto
(fonte: Posteritati)

poster polacco del 1953
designer: Jerzy Srokowski
(fonte: Posteritati)

poster rumeno del 1959
designer: sconosciuto
(fonte: Posteritati)

poster polacco del 1961
designer: Wojciech Zamecznik
(fonte: Posteritati)

poster ceco del 1961
designer: Jan Kubicek
(fonte: Posteritati)

poster italiano del 1966
designer: sconosciuto
(fonte: Posteritati)

poster russo del 1967
designer: sconosciuto
(fonte: Posteritati)

poster cubano del 1968
designer: Oliva
(fonte: Posteritati)

poster italiano del 1969
designer: Piero Ermanno Iaia
(fonte: Posteritati)

poster polacco del 1973
designer: Wiktor Gorka
(fonte: Posteritati)

poster ceco del 1973
designer: Zdenek Ziegler
(fonte: Posteritati)

poster polacco del 1974
designer: Jerzy Flisak
(fonte: Posteritati)

designer: Antonio Fernandez Reboiro
(fonte: Posteritati)

poster ceco del 1978
designer: sconosciuto
(fonte: Posteritati)

poster francese del 1981
designer: Jean-Michel Folon
(fonte: Posteritati)

poster polacco del 1984
designer: Andrzej Pagowski
(fonte: Posteritati)

poster polacco del 1984
designer: Wieslaw Walkuski
(fonte: Posteritati)

poster russo del 1990
designer: Aleksandr Vasilevich Chantsov
(fonte: Posteritati)

poster giapponese del 1993
designer: Akira Kurosawa
(fonte: Posteritati)

poster cubano del 2009
designer: Arnulfo
(fonte: Posteritati)
[via]