Nata lo scorso dicembre, RoomFifty è una nuova piattaforma dedicata alla vendita di stampe d’autore in alta qualità e in edizione limitata. Con una particolarità, che poi dà il nome all’intero progetto: 50 sono gli artisti coinvolti e 50 è la tiratura di ogni stampa.
Per ogni stagione — sì, RoomFifty funziona a stagioni, come un marchio di moda o una serie tv — ciascun illustratore partecipa con 3 opere, che vengono stampate in 3 diversi formati, andando quindi incontro a diverse esigenze, sia di spazio che di quantità di denaro da sganciare, e ogni formato viene appunto prodotto in 50 esemplari.
Dopo la prima stagione, di cui scrissi a suo tempo, è arrivata anche la seconda. Stavolta gli artisti sono 49, tra cui i talenti nostrani Ilaria Falorsi, Sarah Mazzetti, Roberto Blefari, Lorenzo Gritti e Diana Ejaita, che nell’altro articolo non avevo (colpevolmente) inserito perché non sapevo fosse italiana (lo è, nata a Cremona, ora vive e lavora a Berlino).
Provenienza geografica a parte, comunque, consiglio di andare a vedere le opere di tutti gli illustratori — ai quali arriva addirittura il 70% delle vendite, una percentuale più alta di quanto capita di solito — perché di altissimo livello.

(fonte: roomfifty.com)

(fonte: roomfifty.com)

(fonte: roomfifty.com)

(fonte: roomfifty.com)

(fonte: roomfifty.com)

(fonte: roomfifty.com)

(fonte: roomfifty.com)

(fonte: roomfifty.com)

(fonte: roomfifty.com)

(fonte: roomfifty.com)

(fonte: roomfifty.com)

(fonte: roomfifty.com)

(fonte: roomfifty.com)

(fonte: roomfifty.com)

(fonte: roomfifty.com)

(fonte: roomfifty.com)

(fonte: roomfifty.com)

(fonte: roomfifty.com)

(fonte: roomfifty.com)

(fonte: roomfifty.com)