Era il 9 luglio 1909 quando, su corso Lodi, a Milano, apriva i battenti una cartoleria che sarebbe rimasta per decenni una tappa fissa di molti milanesi, accompagnandoli per gran parte della loro vita, dagli anni della scuola in avanti.
Fondata da Luigia e Costante Bonvini, si chiamava originariamente Fratelli Bonvini Milano, e qualche anno dopo l’inaugurazione introdusse anche l’attività di tipografia, molto richiesta in un periodo in cui la città era in pieno fermento industriale e commerciale.
L’attività — che successivamente passò nelle mani di Leila Bovini, figlia Costante, e di suo marito Luigi Cambieri — andò avanti fino al 2011, quando le serrande vennero abbassate per l’ultima volta.
Nel 2014, tuttavia, un piccolo gruppo di appassionati decise di riportare in vita quel pezzo di storia cittadina: i locali vennero restaurati, conservandone tuttavia il sapore e gli arredi, e venne ripresa l’attività di cartoleria, sotto il nome di Bonvini 1909. A questa sono andate ad aggiungersi — in questi ultimi anni — altre attività: prima una libreria indipendente e poi, riavviate le macchine di stampa, un Atelier tipografico, che si è poi ingrandito con uno spazio per mostre e laboratori.
A 110 anni dalla nascita, Bonvini 1909 ha anche deciso di cominciare a valorizzare l’archivio storico.
La prima tappa di tale progetto è una mostra, dedicata allo strumento di cancelleria per eccellenza, la matita.

Matite, che inaugurerà venerdì 4 ottobre, è un’esposizione in cui il passato dialoga con il presente, attraverso pezzi vintage, tavole illustrate e un prodotto nuovissimo, realizzato ad hoc.
A cura di Marta Sironi, storica dell’illustrazione e della grafica editoriale, la mostra raccoglie un campionario di vecchie matite prodotte da alcuni tra gli storici marchi italiani e da quelli internazionali distribuiti in Italia.
Notare le confezioni!
(cliccare sull’immagine per vedere a figura intera)
Ad allacciare il legame con il presente, i disegni acquerellati di Simo Capecchi, architetta e illustratrice che è ha trascorso una residenza d’artista presso Bonvini 1909 e ha raccontato per immagini quattro storie: quella del primo negozio Bonvini, quella dell’Atelier, quella dell’archivio e quella della tipografia.
A tutto questo va ad aggiungersi una nuova matita, la Bonvini 1909 Anniversario, che celebra i 110 anni, è stata prodotta in soli 1000 esemplari e si può anche acquistare online.