Chi mi conosce lo sa, non capisco la poesia. Non che non ne abbia letta, ma è un genere letterario che mi prende poco, rarissimamente ho letto una poesia che mi abbia davvero colpito.
Mi piacciono comunque se non i libri illustrati di poesia, i libri in qualche modo poetici.
Cinque è una rubrica di Davide Calì che parla di cinque libri, cinque fumetti o cinque-qualsiasi-altra-cosa.

Rosso come l’amore
di Valentina Mai, Kite
È uno dei miei titoli preferiti nel catalogo di Kite. L’amore qualche volta sembra irraggiungibile oppure pensi di averlo trovato, ma non è proprio come te lo immaginavi. Pensi allora che forse dovresti accontentarti, certe volte ti rassegni al fatto che forse non esiste. E poi…

Nuvola
di Alice Brière-Haquet e Monica Barengo, Kite
Certi giorni, senza un perché, ti svegli con una nuvola in testa. La nuvola oscura la luce del sole e rende grigia ogni cosa.
Un libro molto bello sulla tristezza, scritto con grazia da Alice Brière-Haquet e illustrato con grandissima eleganza da Monica Barengo.

Vorrei dirti
di Cosetta Zanotti e Lucia Scuderi, Fatatrac
Un libro per riflettere sul senso delle parole. Le parole infatti possono essere leggere oppure pesanti come un sasso. Ci sono parole lasciate in sospeso, parole che sanno di abbracci e parole che germogliano piano piano.

Io e te
di Smriti Halls e Steve Small, Zoolibri
Un amico è qualcuno che è con te nei momenti felici e in quelli un po’ meno, e rimane con te anche quando brontoli e quando ti arrabbi. Perché due veri amici sono come due piselli in un baccello, sono un capolavoro, come le fragole con la panna.
Divertentissimo e al tempo stesso molto commovente.

Sogno di una notte
di Giulia Pintus, Logos Edizioni
Devo dire che conosco il lavoro di Giulia da pochissimo ma sono diventato rapidamente un suo grandissimo fan. Sogno di una notte parla di sogni e desideri, di amore, di stelle e di luna.
Ma soprattutto di essere e accettarsi per come si è.