Un paio di anni fa scrissi a proposito di una mappa dedicata alle architetture londinesi progettate da Nicholas Hawksmoor, architetto...
Immagini di edifici, monumenti, padiglioni durante i “lavori in corso”, da metà '800 a oggi.
«Le lettere dell’alfabeto sono come persone nude che si incontrano e iniziano a vestirsi definendo il proprio carattere e la...
Dopo la riedizione della mappa con i più affascinanti edifici londinesi in stile brutalista, l’editore britannico Blue Crow Media —...
Nelle scorse settimane si è molto parlato di uno studio pubblicato il 22 maggio sulla rivista scientifica Nature Sustainability (che...
«Una linea. Che si estende in perpetuo. Dritta come una chiara rappresentazione della perfezione. Svanisce in prospettiva. Indistinguibile tra le...
«Una casa è un’opera d’arte» scrisse sessant’anni fa il grande architetto giapponese Kazuō Shinohara sulla rivista d’architettura Shinkenchiku. «La forza...
Lì dove ora c’è l’Apple Store di Piazza Liberty, a Milano, fino a qualche anno fa si trovava un cinema,...
Dopo aver dato alle stampe oltre 50 mappe con altrettanti insoliti itinerari attraverso i più interessanti esempi di architettura del’900...
Se c’è un luogo in cui è possibile rendersi conto dei tantissimi stili architettonici che caratterizzano Buenos Aires, passeggiandoci letteralmente...
Appassionata di fotografia fin da quando, da ragazzina, le regalarono per Natale la sua prima fotocamera, Jo Underhill ha poi...
Nel corso degli anni lo studio grafico Zupagrafika — fondato nel 2012 a Poznań, in Polonia, da David Navarro, che...