«Da dove prendiamo le nostre idee?» si chiede il designer britannico John Coe riassumendo i contenuti del nuovo numero della...
Come ci insegnano le curatrici e i curatori della British Library, i libri sono “dispositivi” che non hanno mai smesso...
Ciò che va al di là della nostra esperienza sensibile del mondo; le ombre indicibili che di tanto in tanto,...
Alla Fiera internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna (che ormai a tutti, per brevità piace chiamare la BCBF) appena...
Negli anni ’20 il Giappone stava vedendo concludersi uno dei più brevi periodi della sua lunga storia: l’era Taishō, che...
Se tra un secolo o giù di lì questo nostro pianeta fosse ancora abitabile (cosa tutt’altro che scontata, visto il...
Durante il fine settimana appena passato, chi girava negli spazi di BASE Milano durante il festival Paw Chew Go poteva...
Quello tra vino e letteratura è sempre stato un rapporto molto stretto, l’uno rappresentando per l’altra un soggetto, una fonte...
L’influenza — non nel senso della malattia, che tuttavia si chiama così perché in origine, prima della scoperta dei virus,...
Nato nel 2017 con l’idea di esplorare il piccolo universo delle arti della stampa, focalizzando l’attenzione sulle realtà indipendenti di...
Nata tra Kyiv e Berlino dopo l'invasione russa, dà voce alle nuove generazioni di artiste e artisti dell'Ucraina
La rivista dedicata alle arti della stampa esce ogni tre mesi, presentando i lavori di artiste e artisti di tutto il mondo