Quando ci troviamo di fronte a qualcosa di gigantesco, difficile da comprendere e processare, complicato da gestire, è qui che...
Fondata da Derek Lamberton nel 2009, la piccola casa editrice britannica Blue Crow Media produce mappe e guide dedicate alle...
«Ma su Instagram, quanto sono brutte le mappe e le infografiche che girano?Ma, paradossalmente, perché hanno tutti questi like?» Nel...
Negli anni, qui su Frizzifrizzi abbiamo segnalato diverse fonti dove andare a consultare o a scaricare gratuitamente antiche mappe. Una...
Nonostante sia stata per 13 anni una studentessa modello, potevo vantare di avere ben due talloni di Achille: la matematica...
Il cosiddetto type hunting — cioè girare per le città a caccia di esempi interessanti di tipografia, dalle vecchie insegne...
Il mondo, lo sappiamo tutti, è complesso. Sotto a ogni cosa che vediamo c’è una rete invisibile di connessioni, concetti,...
Sempre più spesso gli archivi di musei e biblioteche vengono digitalizzati. E, tra i tanti tesori che contengono, ci sono...
Bruce Chatwin, è cosa più che nota, amava viaggiare a piedi, tanto che scriveva: La vera casa dell’uomo non è...
L’uomo ha incominciato a esplorare il mondo ancora prima di chiamarsi uomo, e da allora non ha smesso per un...
Era il 1993 quando Franco Battiato andò dal filosofo e poeta Manlio Sgalambro e gli propose di scrivere il libretto...
Si può disegnare con la macchina per scrivere? Il buon Julius Nelson — insegnante di tecniche di segreteria che nel...