Appassionato di mappe fin da ragazzino, l’imprenditore svizzero di origine britannica Neil Sunderland ha iniziato a collezionarne fin dalla giovane...
Quando ci si imbatte per la prima volta in Darwin, di solito a scuola, la sua complessa teoria evoluzionistica ci...
Attorno alla seconda metà dell’800, con l’inizio del fenomeno che una ventina di anni più tardi l’artista francese Philippe Burty...
Oggi la maggior parte della promozione dei libri passa attraverso i social: “booktoker”, video-recensioni su YouTube o Twitch, profili Instagram...
Siamo nel 1914. La grande guerra sta per insanguinare l’Europa ma per le strade e le vie di Parigi e...
Le informazioni sull’artista giapponese Hasegawa Keika sono scarsissime. Non conosciamo con certezza neppure il genere, dato che il nome Keika...
La pratica della tipografia, in Canada, ha una data di nascita ben precisa: era il 1752 e Halifax — oggi...
La bottiglia di salsa di pomodoro, la scatoletta delle alici, il flacone di shampoo, la bottiglia di vino, la busta...
Tesori d’archivio: le favole di La Fontaine illustrate da Percy J. Billinghurst in un libro del 1900
Da anni la trasmissione radiofonica Fahrenheit, dedicata a libri e cultura e in onda su Rai Radio 3, usa come...
Qualche anno fa, dopo un lungo lavoro di digitalizzazione, la Biblioteca Agricola Nazionale del Dipartimento di Agricoltura degli Stati Uniti...
Capoluogo della provincia dell’Olanda settentrionale, Haarlem, a pochi chilometri a ovest di Amsterdam, è una delle principali città dei Paesi...
«La natura è così ricca, così grande, così impressionante; cercheremo di riprodurla nel modo più fedele e veritiero possibile» scrissero...