Come molte e molti già sanno, qualche anno fa il Metropolitan Museum di New York — meglio conosciuto come The...
A scuola, come più o meno tutte e tutti, ho studiato l’influenza della grafica giapponese sull’arte europea a partire dalla...
Come in quasi tutto il mondo, anche in Giappone gli aeroporti hanno subito un enorme rallentamento delle attività. Per non...
Non avevo mai aperto 196 pagine tutte insieme. O meglio, non avevo mai aperto un unico foglio lungo 196 pagine...
Apparsi oltre mille anni fa, inizialmente (pare) sui tessuti degli abiti indossati da persone di alto lignaggio e sui carri...
Dalla A di acquisti — dove si spiega che i supamarchetto sono più piccoli dei nostri e per insacchettare la...
Per storia e cultura, il Giappone è sempre stato all’avanguardia nello sviluppo di linguaggi visivi. Al di là della scrittura...
Come già spiegato tempo fa, nel panorama editoriale giapponese esisteva — soprattutto a cavallo tra ‘800 e ‘900 — un...
All’Art & History Museum di Bruxelles una grande mostra celebra il movimento giapponese “shin hanga”
Nei primi del ‘900, in Giappone, con la progressiva occidentalizzazione del paese, la produzione delle tradizionali xilografie ukiyo-e era in...
Il 1º settembre del 1923 in Giappone ci fu l’apocalisse. Un paio di minuti prima di mezzogiorno, un devastante terremoto...
«Mi chiedono spesso perché il livello di capacità degli artigiani giapponesi sia così alto. Ci sono diverse risposte che generalmente...
Come tutti sanno, il Metropolitan Museum of Art di New York, con i suoi quasi 150 anni di storia, è...