Era il 1932 e in una trattoria milanese in via della Asole, a pochi passi dal Duomo, si riuniva abitualmente...
Sei anni fa, mentre Milano era alle prese — nel bene e nel male — con il carrozzone dell’Expo, un...
Per due anni, tra il 2019 e il 2020, un gruppo di fotografe e fotografi hanno girato l’Italia, singolarmente o...
Passeggiando di notte per la periferia — qualsiasi periferia — si entra in una dimensione quasi acromatica. È il regno...
L’industria creativa è piena di persone che, una volta finito l’orario canonico, invece di mettersi in panciolle o fare vita...
Nel 2016 il designer e curatore Francesco Dondina e l’agenzia di comunicazione e produzione milanese h+ organizzarono una grande mostra,...
«Il cosiddetto immaginario collettivo si costruisce così: un’idea compare, prende forma, piace, comincia a essere maneggiata dalle persone, viene usata...
Nato per celebrare i migliori progetti realizzati con le carte e le etichette adesive del colosso mondiale della carta Fedrigoni...
Il nome in sé dice già tutto: segnalibro. In origine realizzato in pelle e fissato alla rilegatura stessa del libro...
È da diversi anni che come immagini di sfondo sui miei smartphone uso dei quadri di Tullio Pericoli. Di tanto...
Selezionato quattro volte (nel 2008, 2010, 2011 e 2016) per la prestigiosa mostra annuale della Bologna Children’s Book Fair, che...
Rituali, votive, funerarie, teatrali: fin dalla notte dei tempi le maschere hanno svolto il ruolo di dispositivo magico, caricate del...