Coleotteri, imenotteri, lepidotteri, emitteri, dicotteri, odonati — quelli che comunemente chiamiamo insetti, e che comprendono molti altri ordini — sono...
La serenità è diversa dalla felicità. Quanto breve e intensa è la seconda — un fuoco d’artificio — tanto calma...
Si fa comunemente risalire la nascita del manifesto alla metà dell’800, in Europa. In quel periodo lo sviluppo di una...
Come il moto di un’onda — flusso e risacca — il mondo dell’arte e quello del design si sono regolarmente...
A fine 2018 la casa editrice Victionary pubblicò un volume dedicato ad alcuni tra i più interessanti progetti grafici realizzati...
Da quando più o meno tutte e tutti abbiamo in tasca la più estesa e precisa mappatura di massa del...
Tante volte mi sono chiesto in quali forme avrebbero potuto incarnarsi i principi della progettazione modernista se, in un’ipotetica timeline...
Alla matita affidiamo il temporaneo, l’incerto, il provvisorio, il non finito; attraverso di essa costruiamo lo scheletro dell’idea, tracciamo il...
Caratteri 3D, font in uso, principi di tipografia e un grande maestro
Nuove uscite editoriali a tema tipografico
Come si scelgono i caratteri per un progetto? Come si possono usare? Che succede quando diventano tridimensionali? Dove si possono...
Ci vogliono un talento smisurato e tanto coraggio per cimentarsi nell’illustrazione di un gatto. Non che disegnarne uno richieda capacità...
Dalla stampa a secco alla serigrafia, dalle fustellature agli inchiostri speciali: il volume di Victionary si propone come fonte di ispirazione sia per stampatrici e stampatori che per designer
È dura trovare nel mondo vegetale o in quello animale organismi efficienti come i funghi. Essi riciclano la materia organica...